FDCA , un composto a base biologica derivata da fonti rinnovabili, migliora significativamente la stabilità termica dei biopolimeri a causa della natura aromatica della sua struttura. L'anello di Furan centrale in FDCA è aromatico, che fornisce forti forze intermolecolari e contribuisce a una maggiore resistenza termica. Ciò significa che i biopolimeri che incorporano FDCA possono resistere a temperature elevate senza sperimentare degradazione o perdita di integrità strutturale, rendendoli più durevoli in ambienti di calore alto. Rispetto al tradizionale polietilene tereftalato (PET), che è spesso derivato da petrolio, i biopolimeri a base di FDCA presentano punti di fusione migliorati e temperature di transizione del vetro (TG). Queste soglie termiche più elevate consentono ai polimeri basati su FDCA di sopportare condizioni estreme come quelle che si trovano nelle applicazioni automobilistiche o nei componenti elettronici, in cui le fluttuazioni della temperatura sono comuni. La stabilità termica migliorata rende questi materiali particolarmente utili per l'imballaggio ad alte prestazioni, parti automobilistiche e materiali da costruzione, in cui la resistenza al calore è cruciale per la funzionalità di lunga durata.
Le proprietà meccaniche dei biopolimeri a base di FDCA sono notevolmente migliorate dalla presenza dei collegamenti estere aromatici nella spina dorsale polimerica, che forniscono rigidità e rinforzo strutturale. L'incorporazione di FDCA porta ad alta cristallinità all'interno della matrice polimerica, che migliora la resistenza alla trazione, il modulo e la resistenza all'impatto. Questi materiali presentano una resistenza allo stress superiore rispetto a polimeri tradizionali come il polipropilene (PP) o il polietilene (PE), che sono spesso più flessibili ma meno durevoli in condizioni di stress ad alto stress. Le forti forze intermolecolari che si formano tra le catene polimeriche, rafforzate da FDCA, forniscono al biopolimero una maggiore resistenza alla deformazione sotto stress, garantendo che mantenga la sua forma e integrità anche in condizioni difficili. Ad esempio, negli imballaggi, i materiali a base di FDCA mostreranno una maggiore capacità di carico, riducendo la probabilità di frattura o cracking durante il trasporto o lo stoccaggio.
I biopolimeri a base di FDCA presentano una migliore resistenza all'umidità a causa della natura idrofobica dei legami estere aromatici. L'anello furana nell'FDCA riduce significativamente la capacità delle molecole d'acqua di penetrare nella struttura polimerica, migliorando così le proprietà della barriera di umidità del prodotto finale. A differenza dei polimeri biodegradabili convenzionali come il PLA, che sono soggetti a degradazione idrolitica quando esposti all'acqua, i materiali a base di FDCA resistono all'assorbimento dell'umidità. Questa resistenza all'umidità impedisce al polimero di gonfiore o ammorbidimento in condizioni umide, che è un problema comune con molte plastiche convenzionali a base di petrolio e biodegradabili. Di conseguenza, i biopolimeri potenziati da FDCA sono adatti per l'uso in applicazioni esterne, come l'imballaggio per merci deperibili, materiali da costruzione e rivestimenti resistenti all'acqua, dove l'esposizione all'umidità potrebbe degradare il materiale nel tempo. La resistenza all'umidità migliorata aumenta la stabilità a lungo termine del polimero, migliorando le sue prestazioni in ambienti o applicazioni alterati in cui il contatto con l'acqua è frequente.
Uno dei benefici più significativi dei biopolimeri a base di FDCA è la loro stabilità ossidativa, che è fondamentale per estendere la durata del materiale, in particolare se esposto ad alte temperature, radiazioni UV o ambienti ricchi di ossigeno. La struttura aromatica di FDCA contribuisce a questa stabilità ritardando il degrado ossidativo, che è un problema comune con molti polimeri, specialmente se esposto a luminosi UV o inquinanti dispersi nell'aria. Quando i polimeri subiscono un degrado ossidativo, spesso sperimentano cambiamenti di colore, fragilità e perdita di proprietà meccaniche. Tuttavia, la struttura stabile di FDCA aiuta a proteggere il polimero da questi effetti, garantendo che mantenga il suo aspetto fisico e l'integrità strutturale nel tempo. Ad esempio, nelle applicazioni esterne o nell'imballaggio per i prodotti sensibili ai raggi UV, i biopolimeri potenziati con FDCA sono più resistenti al giallo e al crack che derivano da un'esposizione ai raggi UV prolungata.